Siamo lieti di condividere con voi il calendario delle attività sportive per il 2026, una stagione che si conferma tra le più ricche e articolate del Mediterraneo. Da gennaio a metà novembre il Club sarà protagonista con oltre undici mesi di vela, spaziando dalle classi giovanili ai monotipi, dalle olimpiche alle grandi barche d’altura.
Una stagione che cresce: undici mesi di vela
La stagione 2026 si aprirà con gli appuntamenti invernali della International Genoa Winter Contest, dedicata alle classi Optimist, ILCA 7, ILCA 6 e ILCA 4, seguita dalla Selezione Interzonale Optimist, che torna in Liguria dopo tre anni.
A seguire, il calendario entra nel vivo con alcuni dei momenti più rappresentativi dell’attività sportiva del Club:
- Genoa Sailing Week – Coppa Andrea Alberti (27–29 marzo)
- Trofeo Porto Carlo Riva (11–12 aprile)
- The Gentleman Challenge (17–19 aprile)
- Regate di Primavera Portofino (30 aprile–3 maggio)
- Regata della Gallinara – Trofeo della Cappelletta (16–17 maggio)
- Trofeo SIAD Bombola d’Oro – Coppa Roberto Sestini (22–24 maggio)
Loro Piana Giraglia: il cuore della stagione
Dal 12 al 20 giugno torna la Loro Piana Giraglia, la grande classica d’altura che unisce sport, storia e tradizione e che richiama a Saint-Tropez e Genova una delle flotte più ampie e competitive del calendario internazionale IRC e ORC.
Estate e autunno: monotipi, vela per tutti e tradizione
L’estate prosegue con la J/70 Members Cup – Summer Edition (4–5 luglio) nelle acque di Portofino, mentre a settembre torna la Millevele IREN (12 settembre), la grande veleggiata aperta a tutti che ogni anno inaugura il mese più importante per la nautica genovese.
L’autunno si concentra su tre appuntamenti ormai consolidati:
- LOWRANCE Trophy – Fishing Tournament (10–11 ottobre)
- 62ª Coppa Poggi (24–25 ottobre)
- J/70 Members Cup (7–8 novembre)
Il valore delle collaborazioni
Il programma sportivo dello YCI è reso possibile grazie al contributo di partner, istituzioni ed enti che condividono con noi valori, visione e passione.
In particolare desideriamo ringraziare:
- Rolex, Official Timepiece dello Yacht Club Italiano
- gli sponsor istituzionali: SIAD e Banca Passadore
- i partner tecnici: Gruppo Navico, North Sails, SLAM
- i Title Partner: Loro Piana e IREN
- Regione Liguria, Comune di Genova, Confindustria Nautica.
Siamo felici di affrontare insieme a voi una stagione che continua a crescere per qualità, partecipazione e rilevanza internazionale.
Vi aspettiamo in banchina e in mare, certi che il 2026 saprà rappresentare al meglio lo spirito e i valori del nostro Club.
Buon vento!