Dal 25 al 26 ottobre si è tenuta la Coppa Poggi, storica regata giunta alla sua 61ª edizione. Un appuntamento classico del calendario FIV che ha richiamato sulla linea di partenza i migliori giovani velisti delle classi ILCA e 420, che si sono sfidati nelle acque davanti al Lido d’Albaro. Due giornate di regate intense, condizionate da un primo giorno con vento sostenuto e molta onda, e una seconda giornata con vento più leggero ma sempre onda formata.
Cinque prove portate a termine dal Comitato di Regata per tutte le classi, con le classifiche finali che hanno visto i seguenti risultati:
Classe 420
Giuseppe Morandini – Alba Ianni (Club Nautico Follonica)
Nicolas Margaria – Edoardo Cavero (Circolo Vele Vernazzolesi ASD)
Edoardo Pastorino – Filippo Beoldo (Circolo Vele Vernazzolesi ASD)
ILCA 7
Gabriel Superina (Yacht Club Monaco)
Elia Belgrano (Circolo Vele Vernazzolesi ASD)
Guido Picciocchi (Circolo Vele Vernazzolesi ASD)
ILCA 6
Lorenzo Sorrenti (Varazze Club Nautico ASD)
Alessandro Boschetti (Yacht Club Italiano ASD)
Giovanni Malfassi (Yacht Club Italiano ASD)
ILCA 4
Leonardo Moscatelli (Yacht Club Italiano ASD)
Lorenzo Redaelli (LNI Santa Margherita Ligure)
Matteo Tonani (LNI Santa Margherita Ligure)
La Coppa è intitolata alla memoria di Luigi Mino Poggi, figura di spicco della vela internazionale a partire dai primi anni Trenta e appassionato socio dello Yacht Club Italiano. Assieme al fratello Enrico, fu tra i migliori velisti genovesi dell’epoca, distinguendosi nelle classi 6 Metri, 8 Metri e Star. Conquistò l’oro olimpico ai Giochi di Kiel del 1936 a bordo di Italia, la prima vittoria olimpica della vela azzurra, e partecipò anche alle Olimpiadi del 1948 nella classe 6 Metri. Proseguì poi una lunga carriera regatando con successo a livello internazionale, sempre nel segno dell’eleganza, della tecnica e della passione per il mare.