Agonistica

ILCA

La squadra ILCA dello Yacht Club Italiano rappresenta una realtà dinamica e in continua evoluzione, attiva durante tutto l’anno con un’intensa attività sportiva. Il gruppo prende parte a un’ampia selezione di regate di alto livello, seguendo un calendario che include le principali tappe nazionali e internazionali della classe ILCA.

I velisti affrontano ogni stagione con l’obiettivo di crescere tecnicamente e maturare esperienza in scenari competitivi, partecipando con regolarità ai Campionati Europei e Mondiali. Il livello tecnico richiesto è elevato, e alcuni atleti sono inseriti nei programmi dei team nazionali, frutto di un percorso fondato su impegno, disciplina e costanza.

La preparazione atletica e tecnica è curata nei minimi dettagli, con sessioni di allenamento strutturate durante tutto l’anno, pensate per supportare la crescita individuale e affrontare al meglio ogni sfida in acqua.


Istruttori

Federico Leardini

Nato velisticamente al Club Nautico Rimini, club nel quale muove i primi passi da atleta nella classe optimist, passa poi alla classe 420 partecipando con buoni risultati ai campionati mondiali 2001 e 2002, vincendo il campionato italiano assoluto di classe nell’anno 2002. Nel 2003 una breve esperienza nella classe 470 con buoni piazzamenti al cico ed altre regate blasonate dell’anno, per poi intraprendere il percorso da istruttore ed iniziare la carriera da allenatore della classe 420 presso il circolo natale. Diversi equipaggi selezionati ai campionati mondiali ed europei di classe negli anni 2005/2006/2007, ed allenatore di classe della XI zona FIV. Nel 2008 passa al cnav Cervia per allenare sempre la classe 420. Nel 2011/2012 allenatore della classe optimist al cnav Cervia con il terzo posto di un’atleta al campionato europeo 2012. Dal 2013 ritorno alla classe 420 come co-allenatore della XI zona FIV fino al 2014. Da fine 2014 al 2016 allenatore privato di un equipaggio femminile classe 420 con buoni risultati ai campionati mondiali ed europei di classe negli anni 2015 e 2016. Da fine 2016 a fine 2022, trasferimento nelle Marche per allenare il consorzio di circoli denominato “Sailing Park” consorzio che comprendeva I circoli di Senigallia Marotta e Torrette di Fano. In questa esperienza oltre ad occuparsi della gestione del consorzio, degli eventi e della gestione dei corsi di patente nautica, si specializza nella classe Ilca (ex laser) partecipando con ottimi risultati ai principali eventi nazionali ed internazionali di quegli anni. Nel 2021 in seguito ai risultati ottenuti, un atleta viene convocato nella squadra nazionale giovanile Ilca 6. Nel 2023 si trasferisce a Genova da Rimini per allenare la squadra agonistica Ilca dello Yacht Club Italiano.

Atleti

Beatrice Calcagno

Beatrice Catanoso

Alessandro Fazio

Dario Burlando

Edoardo Strobino

Giovanni Bolognesi

Matteo Manuelli

Thomas Guaitolini

Tommaso Bruno

Veronica Danovaro

Ludovica Silvestro

Carlo Solinas

Leonardo Moscatelli

Vlad Miroshnychenko

Emanuela Nannelli