Comunicati Stampa

Millevele IREN 2025 - Premiazione

Sabato mattina, alle ore 09:00, con lo scadere del tempo limite, si è conclusa ufficialmente la prova lunga della Loro Piana Giraglia 2025.

1 mese fa

Millevele IREN 2025: grande festa della vela e cerimonia di premiazione al Salone Nautico di Genova


Genova, 21 settembre 2025 – Dopo la spettacolare veleggiata di ieri che ha visto in mare 214 imbarcazioni, questa mattina alle ore 11 si è svolta, sulla terrazza del padiglione Blu del 65° Salone Nautico Internazionale di Genova, la cerimonia di premiazione della 37ª edizione della Millevele IREN, organizzata dallo Yacht Club Italiano con il supporto del title sponsor IREN.


La premiazione, introdotta da Michele Corti e preceduta dalla proiezione del video ufficiale della regata, ha visto gli interventi del Presidente dello Yacht Club Italiano Carlo Cameli, del Presidente IREN Luca Dal Fabbro e dell’Amministratore Delegato IREN Gianluca Bufo, cui si sono affiancati i Vicepresidenti YCI Nicolò Caffarena e Gregorio Gavarone insieme al Direttore Sportivo Alberto Magnani.


I vincitori per categoria

Sono stati premiati i migliori equipaggi delle diverse categorie:

Gruppo C
  • Cat. 7: Melgina di Paolo Brescia (YCI)
  • Cat. 6: Auffa di Graziano Bonaldo (ASD Il Pontile)
  • Cat. 5: IMXTINENTE di Adelio Frixione (YCI)

Gruppo B
  • Cat. 4: Iren – Koyré Spirit of Nerina di Alberto de Martini (Fraglia Vela Desenzano)
  • Cat. 3: Iren – Miss K (Dolomiti Energia)
  • Cat. 2: Iren – Candelluva (Chiari Servizi)

Gruppo A
  • Cat. 1: Itacentodue di Adriano Calvini (YCI)


Trofei speciali

  • Trofeo Challenge Antonio Lanza (J/70): Whist 1 di Marco Cravario (YCI)

  • Trofeo Challenge Coppa Bartolomeo Boero: LNI Genova Centro con Fremito d’Arja

  • Millevele Classic: Bonnie (YC Sanremo), Magia II (CN Luigi Rum), Grampus (YCI), Zest (YCI), Aria (YCI), Samurai (YCI)

  • Trofeo YCI Heritage: Aria (1934) di Serena Galvani (YCI)

  • Premio Confindustria Nautica: X-Yachts con IMXTINENTE e Rachistar

  • Coppa del Sindaco: Fabio De Ponti, Sindaco di Zoagli, con Pomella J

  • Coppa Challenge Rylard – Trofeo Millevele: Itacentodue (YCI), Iren – Koyré Spirit of Nerina (Fraglia Vela Desenzano), Melgina (YCI)


Dichiarazioni

“Questa edizione – ha dichiarato Carlo Cameli, Presidente dello Yacht Club Italiano – testimonia ancora una volta la forza della vela come sport capace di unire tradizione, passione e innovazione, mettendo insieme armatori, equipaggi, sponsor e istituzioni in un’unica grande celebrazione del mare e della città di Genova.”


Marco Bucci, Presidente della Regione Liguria
, ha sottolineato che “la conclusione della regata Millevele in occasione del Salone Nautico rappresenta l’immagine più autentica e affascinante di Genova e della Liguria: una terra che vive con il mare, che dal mare trae lavoro, innovazione e cultura e che nel mare trova la sua più grande bellezza.”


La Sindaca di Genova Silvia Salis ha evidenziato: “Anche se con poco vento, ieri è stata una giornata meravigliosa. Vedere Genova dal mare è sempre un’emozione immensa”. Nel corso della cerimonia ha lanciato inoltre la proposta di una “combinata velica” tra Millevele e Barcolana, sul modello della Diamond League nell’atletica, con un trofeo speciale assegnato ai velisti che parteciperanno a entrambe le regate, da premiare a Trieste al termine della Barcolana.

il Presidente di Confindustria Nautica Piero Formenti: "Per Confindustria Nautica è un privilegio poter avere durante il Salone Nautico la regata Millevele: è il completamento di ciò che facciamo perché alla fine le barche devono andare in mare e la Millevele è una vetrina straordinaria in questo senso. Quest’anno, mentre la regata si svolgeva, abbiamo vissuto un momento di grande significato legato alla vela: la firma dell’accordo tra Confindustria Nautica e America’s Cup Events che ci vede partner strategici dell’evento che si terrà a Napoli nel 2027. Il fatto che questo annuncio sia avvenuto proprio durante la Millevele ha dato ulteriore risalto alla manifestazione, valorizzandola come merita. Il mio auspicio è che la Millevele cresca ancora di più negli anni a venire. Il nostro obiettivo è ambizioso: rendere il Salone Nautico il numero uno al mondo – oggi siamo già tra i primi tre. Ci auguriamo che, parallelamente, la Millevele diventi la regata di riferimento in Italia".


Solidarietà e memoria

Particolarmente sentiti anche gli aspetti sociali della manifestazione, con l’intervento di Lorenzo Anselmi, Presidente di AIRC – Associazione Italiana Ricerca sul Cancro, cui è stata devoluta una quota significativa della tassa di iscrizione. Momento emozionante anche il nuovo Trofeo Challenge Antonio Lanza, consegnato dal Presidente dell’omonima Associazione Enrico Ciferri al miglior risultato della Classe J/70. L’Associazione, fondata nel 1989 da Anna Trucco Lanza in ricordo del figlio Antonio, porta avanti progetti di Medicina Integrata a favore di pazienti affetti da malattie ematologiche e oncologiche.


Arrivederci al 2026

Con la cerimonia di premiazione, la Millevele IREN 2025 si è conclusa confermandosi un appuntamento simbolo per la città e per la vela italiana. Lo Yacht Club Italiano dà appuntamento all’edizione 2026, che si annuncia ancora più ricca di novità ed emozioni.

MediaPartner
Radio Babboleo e Primocanale che ha trasmesso la veleggiata in diretta con un team dedicato in mare.

Partner della Millevele IREN 2025
  • Title Partner: Iren Luce Gas e Servizi
  • Technical Partner: Banca Passadore, B&G, North Sails, 65° Salone Nautico Internazionale e SLAM.
  • Charity Partner: AIRC – Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro
  • Enti Patrocinatori: Regione Liguria, Agenzia InLiguria, Comune di Genova e Confindustria Nautica.

Gli Obiettivi

Grazie al rinnovato legame con il Salone Nautico Internazionale e al sostegno delle istituzioni (Regione Liguria, Agenzia InLiguria, Comune di Genova, Confindustria Nautica, FIV e i circoli della I Zona FIV), la Millevele IREN punta a crescere ulteriormente, consolidandosi come simbolo della cultura del mare e come grande festa di sport, territorio ed emozioni nel magnifico scenario del Golfo di Genova.
 


Cerca altri comunicati stampa

Millevele IREN 2025

Approfondisci

MIillevele IREN 2025 - Consegna dei Guidoni

Approfondisci

LORO PIANA Giraglia 2025: tutti i vincitori

Approfondisci

LORO PIANA GIRAGLIA 2025 – I primi passaggi

Approfondisci

LORO PIANA GIRAGLIA 2025 – Partiti!

Approfondisci

LORO PIANA GIRAGLIA 2025 – Day 4

Approfondisci

LORO PIANA GIRAGLIA 2025 – Day 2: Il giorno del Maestrale!

Approfondisci

LORO PIANA GIRAGLIA 2025 – Day 1: È iniziata la 72ª edizione!

Approfondisci

LORO PIANA GIRAGLIA 2025

Approfondisci

Regate di Primavera Portofino 2025 - Tutti i vincitori!

Approfondisci

Regate di Primavera Portofino 2025 - Day 1

Approfondisci

Regate di Primavera Portofino 2025

Approfondisci

Trofeo Porto Carlo Riva - Vincitori!

Approfondisci

Trofeo Porto Carlo Riva 2025

Approfondisci

LORO PIANA GIRAGLIA 2025 - Iscrizioni Aperte!

Approfondisci