Un corso che nasce obbligatorio per poter accedere alle regate offshore ma che dovrebbe essere fatto da tutti i velisti coscienti e seri, un comandante deve assolutamente sapere che salendo in barca si prende la responsabilità di un equipaggio, deve essere in grado di conoscere come agire in caso di reali condizioni di difficoltà che mettono in pericolo la sicurezza della barca e dei suoi ospiti. A fine corso verrà rilasciata la certificazione World Sailing per la partecipazione alle regate offshore.
Programma:
Il corso è strutturato in due giornate. Sabato: due sessioni di parte teorica in aula.
Argomenti trattati:
- Normative Offshore Special Regulations 6.01
- Responsabilità della persona al comando
- Dotazioni di sicurezza personali e collettive, loro corretto utilizzo e manutenzione
- La zattera di salvataggio, quale scegliere e come si usa.
- Uomo e mare Life Lines
- Avarie acqua e fuoco a bordo, perdita dell’organo di governo
- Preparazione ed equipaggiamento della barca
- Vele di cappa
- Emergenza medica, ipotermia
Domenica: esercitazione in acqua con apertura della zattera di salvataggio, tecniche di nuoto e di sopravvivenza, e test finale per il rilascio del certificato World Sailing valido 5 anni.
La parte pratica con la zattera di salvataggio avverrà in mare o in piscina a seconda delle condizioni meteo.
Al termine del corso avrà luogo una prova pratica di verifica finale e verrà rilasciata la certificazione valida per la partecipazione alle regate offshore e per il conseguimento del titolo professionale di ufficiale di II classe.
Sono previste convenzioni per gruppi di 10 partecipanti.
Per dettagli ed iscrizioni contattare : paolo.vianson@yci.it
PROSSIMO CORSO: 20/21 SETTEMBRE 2025
Pre iscriviti a questo corso