Il corso di meteorologia è un corso che permette di mettere in relazione gli aspetti meteorologici principali su scala globale e le loro declinazioni a livello locale, in modo da poter fornire un insieme di punti di riferimento per orientarsi nel saper prevedere e comprendere il tempo in diverse aree del Mediterraneo.
Esamineremo aspetti come:
1) la formazione delle nuvole, la loro classificazione, i loro effetti
2) il confronto tra le principali quattro masse d’aria che sono alla base dei principali fenomeni metereologici del mediterraneo e riflessione sulle loro interazioni
3) sistemi frontali e principali configurazioni bariche
4) carte sinottiche, studio dei simboli e percorsi di previsione. Situazioni ricorrenti
5) La forza del vento, venti, brezze termiche e influssi locali (accelerazioni, deviazioni, ridossi ed effetti catabatici imprevisti)
6) Lo stato del mare, fetch, onde anomale e altre disgrazie
7) Bollettini, carte di previsione, scale di misurazione e segni premonitori
Per dettagli ed iscrizioni contattare : paolo.vianson@yci.it
Pre iscriviti a questo corso