Pietro Micillo
Inizia la carriera di velista giovanissimo nei primissimi anni novanta nelle acque di Priaruggia presso l’Unione Sportiva Quarto.
Fino al ’97 regata in optimist con diverse partecipazioni a Campionati nazionali.
Nella stagione 1997/98 regata come timoniere in Equipe, partecipa al campionato Europeo, 5° al Campionato Nazionale.
Dal 1999 al 2000 è timoniere nella classe 420, partecipazione alle regate nazionali ed ai Campionati Italiani.
Dal 2001 al 2004 è timoniere nella classe 470 dove partecipa a diversi Campionati Europei e Mondiali juniores raggiungendo la Gold flette in diverse occasioni.
Nel 2005 una breve esperienza come prodiere di 470 con partecipazioni a regate nazionali.
Finita l’esperienza di atleta decide di cominciare la carriera di allenatore forte anche del suo percorso di studi presso l’Università di Genova nel corso di Scienze Motorie. Nel 2011si laurea dottore Magistrale in Scienze Motorie con votazione di 110 e lode.
Nell’autunno del 2006 comincia ad allenare un piccolo gruppo di optimist presso l’USQ e la LNI Quinto, tre anni dopo il numero dei suoi allievi è quadruplicato e tra questi diversi competono ad ottimo livello nazionale.
Dal gennaio 2010 è allenatore della squadra agonistica Optimist dello YCI.
MARCO BRACCHI: vice allenatore agonistica, istruttore preagonistica.
MASSIMO FASCE: istruttore preagonistica.
La squadra optimist dello YCI è diventata un riferimento in tutta Italia attirando atleti da città e regioni diverse. I suoi allievi hanno conquistato a decine le qualificazioni ai Campionati Italiani in tutte le stagioni. Diversi hanno fatto parte di rappresentative nazionali all’estero e ai Campionati Europei. Tre volte consecutive classificati 3° club al Campionato Nazionale a squadre (2012-2013-2014). Nel 2013 club con più atleti presenti al campionato Italiano.
L’impegno costante di tutto lo staff optimist non si ferma al raggiungimento di vittorie sui campi di regata optimist, l’attenzione è messa soprattutto all’insegnamento dei valori fondamentali dello sport quali l’impegno, il rispetto degli avversari e la continua voglia di migliorarsi come atleti e come persone.
Anna Cincotti
classe 2005, in squadra dal 2014
Giovanni Tripodo
classe 2006, in squadra dal 2015
Francesco Barbato
classe 2005, in squadra dal 2016
Matteo Manuelli
classe 2006, in squadra dal 2016
Francesco Bergamini
classe 2005, in squadra dal 2016
Mattia Femia
classe 2006, in squadra dal 2016
Alessio Cindolo
classe 2007, in squadra dal 2016